Quanto costa organizzare un matrimonio

Coworking: Cos’è e come funziona
21/01/2021
Organizzazione eventi aziendali su misura mare consulting - castello coppede
Come organizzazione eventi aziendali su misura
27/05/2023

 

Aggiornato il 7 Maggio 2023 

In questo post analizzeremo in dettaglio quanto costa organizzare un matrimonio, vedremo i tutti i costi che si devono affrontare nell’organizzazione di un evento come il matrimonio, potrà esserti utile anche poter comprendere come risparmiare un poco su alcune scelte.

 

In questo articolo affrontiamo di petto l’annosa questione del quanto costa organizzare un matrimonio!

Per organizzare le tue nozze da sogno, devi mettere in conto di spendere soldi e tempo, o impegnandoti in prima persona o facendoti aiutare da un wedding planner (costo che è ampiamente ripagato dal risparmio di tempo e stess)

I soldi possono rappresentare un problema, mentre la parte organizzativa può anche essere divertente, se presa per il verso giusto!

Per sapere quanto costa organizzare un matrimonio devi conoscere tutte le azioni che dovrai tenere a mente durante i preparati e i relativi costi.

Sarebbe importante fare un’analisi del budget che avete a disposizione da spendere per il giorno più bello della vostra vita (considerando i costi diretti, indiretti, e il coinvolgimento famigliare).

Vediamo quindi quanto costa e come organizzare un matrimonio in base al costo matrimonio 2023in chiesa o in comune, considerando un numero di circa 100 persone invitate alla cerimonia, e tutti i costi che gli sposi e le famiglie dovranno sostenere: dal trucco della sposa, alll’acconciatura, dalle foto professionali, ai fiori, dal catering alla location per il tuo matrimonio, ecc.

 

Quanto costa un matrimonio?

Il costo di un matrimonio può variare moltissimo in particolare a seconda del numero degli invitati e di tutte le scelte che andrai a fare: il vestito da sposa, il vestito dello sposo, la location e i servizi aggiuntivi, il servizio fotografico, il filmino, i fiori, la musica, l’auto, i social, il sito web, le partecipazioni…

Tutti costi che possono far lievitare moltissimo il costo del tuo matrimonio
Per questo motivo dovrai fare le scelte giuste e scegliere con accuratezza i fornitori.
Matrimonio Genova Location Castello Coppede

Quanto costa un matrimonio di 100 persone?

Il costo medio di un matrimonio è compreso tra 18.000 e 20.000 euro

Ma vediamo qual è il costo medio per organizzare un matrimonio a Genova!

Il costo medio per organizzare un matrimonio in una location di pregio con un catering di buona qualità si aggira sui 18.0000 – 20.000.

Il limite superiore, non esiste! Può arrivare a cifre altissime: 30-40.000 euro o addirittura arrivare anche a cifre da capogiro: intorno a 80.000 -100.000 euro.

Inoltre, devi considerare che il costo di un matrimonio, può variare anche da regione a regione e da città a città.

Secondo una recente analisi condotta da Compass e ProntoPro.it, il costo medio matrimonio per 100 persone parte da un minimo di 15.000 euro ma a questa cifra vanno poi aggiunti ulteriori costi non inclusi, tra i quali la location, le bomboniere, il trucco e l’acconciatura per la sposa, il trucco per le mamme degli sposi, i rinfreschi e il viaggio di nozze.

Quali sono i costi per organizzare un matrimonio

Quali sono i costi per organizzare un matrimonio? Quanto costa fare un matrimonio, oggi a Genova?

Per aiutarti a comprendere quali siano i costi che più incidono sul budget degli sposi, abbiamo cercato di riassumere tutte le spese che una coppia deve sostenere se vuole organizzare un matrimonio.

Andiamo ora ad analizzare tutte le voci e le abbiamo elencate quasi in ordine temporale.

 

 

I costi della cerimonia del tuo matrimonio

Fino ad ora ci siamo preparati, adesso dobbiamo uscire di casa e affrontare la giornata: auto per arrivare alla chiesa o luogo di culto o civile, costo del luogo della cerimonia, le fedi nuziali…

 

Location per matrimoni

La Location è una delle prime cose a cui pensare per la vostra cerimonia in cui fare il pranzo o la cena che sia…

Potresti aver scelto un ristorante o una vera e propria location in una dimora storica come ad esempio Castello Coppedè!

Il costo delle location varia molto e può andare dai circa 1.500 Euro fino a 5.000 e oltre, in dipendenza della storicità, della dimensione della location, dell’esclusività, dei servizi e così via.

Il costo della Location incide molto su matrimoni di piccole dimensioni: una location che costa 3.000 euro per un matrimonio di 30 – 60 persone ha un’incidenza molto alta a singola persona. Difficilmente si trovano costi variabili in relazione al numero di invitati.

Mare Consulting e Castello Coppedè e in tutte le sue location, invece offre soluzioni flessibili che si possono adattare a piccoli o a grandi eventi.

 

Auto a noleggio

Se prendiamo un’auto a noleggio, possiamo spendere molto dato che normalmente sono auto di un certo livello e spesso è necessario anche l’autista.

Possiamo affermare che servono almeno 500 euro per un’auto a noleggio e si arriva facilmente a cifre elevatissime: 2.000 euro e molto oltre.

 

Il luogo della cerimonia

Che sia una casa comunale o una chiesa o un altro luogo di culto, un costo è necessario comunque sostenerlo. Si può andare da poche centinaia di euro fino anche a oltre 2.000.

Senza contare che spesso è necessario un costo legato all’abbellimento: fiori e allestimenti vari. Ma questo lo mettiamo dopo… a parte.

 

Musica

Anche la musica in chiesa o nel luogo della cerimonia ha un costo e può andare da 300 euro fino a oltre 1.500 Euro se si scelgono professionisti con band composte da più elementi.

 

Le fedi nuziali

Le fedi nuziali sono sicuramente una delle voci che compongono il costo del matrimonio, soprattutto se si officia un rito cattolico. Il costo delle fedi varia moltissimo poichè trattandosi di gioielli si arriva facilmente a cifre molto alte. Ma se si sta nell’alveo della tradizione il costo può andare da 200 a 600 euro.

 

Servizio fotografico

Sotto questo “cappello” adesso rientrano molti più servizi di un tempo, e si possono scegliere, oltre alle foto e al classico album, anche il “filmino” (da propinare poi a malcapitati ospiti e amici nei mesi successivi, insieme a quelli del viaggio di nozze!), l’utilizzo dei droni per riprese aeree e molto altro.

Il costo per questo può variare da 7/800 euro fino a quasi 10.000 Euro.

 

Catering

Il servizio catering è la voce di costo normalmente più consistente!

Il motivo è che molta dell’infrastruttura è mobile e costosa: il personale, le strutture da utilizzare, come tavoli, tovagliato, piatti, etc… il cibo e il bere e così via.

Il costo può variare anche molto, per un matrimonio normalmente si deve considerare un prezzo a partire da circa 100/110 euro per ogni invitato.

 

Musica nella location del matrimonio

In questo caso se si pensa alla musica nella location, la “band” potrebbe essere differente da quella scelta per la chiesa. Magari è necessario un DJ.

Normalmente un DJ ha un costo che va da circa 500 Euro fino a oltre 1.000 a seconda del tipo di impegno: durata e attrezzatura da utilizzare, il così detto service.

Se invece si va sulla musica dal vivo, quindi una band con cantante e strumentisti, il prezzo sale, da almeno 1.000 fino a prezzi anche piuttosto elevati (5.000 e oltre)!

 

Bomboniere

Il prezzo delle bomboniere può essere anche piuttosto basso, ma vanno fatte per tutti gli invitati, si parte da 3/400 euro fino ad arrivare a prezzi molto molto alti.

 

Sito Web

Una tendenza molto forte dell’ultimo periodo è quello di voler comunicare il proprio matrimonio, questo si può fare in moltissimi modi, il primo è quello di creare un sito web in cui raccontare la coppia, la storia, il legame, ma anche gli amici, le passioni e moltissimo altro.

Anche l’evento “cerimonia è raccontata sul sito che fa da contenitore del “progetto” matrimonio.

Un sito di questo tipo può partire da circa 350 euro fino ad arrivare a oltre 2.500 Euro.

Castello Coppedè vi offre la collaborazione di professionisti del settore della comunicazione come “Mare Consulting“.

 

Social media wedding concierge

Il racconto è anche spesso portato sui social, dove i nostri amici e parenti sono sicuramente presenti. Pertanto è molto bello creare uno storytelling che parte dalle scelte di coppia fino al racconto dell’intera giornata.

In questo modo gli amici, i parenti e tutta la vostra comunità potrà partecipare, condividere ed essere coinvolto nel giorno più bello della vostra vita.

Il costo, in dipendenza del livello di coinvolgimento varia tra gli 800 e i 3500 Euro.

Scegliendo Castello Coppedè potrai collaborare con professionisti della comunicazione specializzati negli eventi come Mare Consulting.

 

Viaggio di Nozze

Il Viaggio di Nozze è un capitolo a parte! Si parte da un minimo di 3000 Euro fino a …. beh qui veramente non ci sono limiti, Se verrai a Castello Coppedè potrai avere anche la consulenza specializzata da parte di uno dei migliori tour operator d’Italia: Kel 12 National Geographic Expeditions. 

 

 

I Costi della sposa

I costi per la sposa possono essere veramente molti, partendo dal vestito arrivando all’acconciatura, scarpe e via dicendo.

 

Il vestito da sposa

I prezzi del vestito da sposa sono molto elevati, si aggirano tra i 3 e i 5.000 euro. Vi sono soluzioni anche meno onerose e si possono trovare prezzi a partire da 8/900 Euro.

Ovviamente si può anche spendere molto di più arrivando a cifre oltre i 10.000 euro.

 

Accessori per la sposa

Il Velo Nuziale

il velo, è un costo che può variare tra qualche decina di euro fino anche a oltre 1.000 euro, in dipendenza del materiale, della finitura etc.

 

Scarpe da sposa

Per questo “accessorio” notoriamente scomodissimo, ma anche bellissimo, si parte di circa un centinaio di Euro fino a cifre che raggiungono i 500 Euro. Spendere di più è sempre possibile, spendere meno di quella cifra, diventa più complesso.

 

Lingerie & Guanti

Ogni sposa che si rispetti deve necessariamente avere un corredo molto femminile, almeno questa è la tradizione e quindi è bene riservarsi un budget anche per questo, quanto? anche qui la forbice è alta ma si deve considerare costi che vanno da 100 a oltre 1.000 euro.

 

Trucco & Parrucco

Il trucco per la sposa

Il costo per un trucco perfetto ha un costo normalmente che può partire da circa 100 Euro, ma arriva tranquillamente a oltre 500.

 

Acconciatura

Il prezzo per una bella acconciatura, varia tra i 200 e i 500 euro… ma se si vuole si può esagerare…

I Costi dello sposo

Spesso si sottovalutano i costi da sostenere per lo sposo, ma possono essere anche questi una voce non indifferente.

 

L’abito dello sposo

Ovviamente i costi dell’abito dello sposo sono proporzionalmente molto inferiori a quello della sposa, ma un bell’abito per lo sposo prevede comunque un costo che parte da 500 euro e a seconda del taglio e della foggia arriva anche a oltre 5.000 Euro.

 

Scarpe dello sposo

Le scarpe dello sposo sono spesso sottovalutate ma anche loro hanno un costo… da 150 a 500 euro è un budget che è necessario riservare.

 

Trucco & Parrucco

Sebbene normalmente gli uomini vanno dal “barbiere” sotto casa, sempre di più la moda di portare la barba e la cura della propria persona portano a spendere qualcosa di più del normale, che varia da 50 a oltre 150 euro nei negozi di barbiere più “in”.

 

Alcune linee guida per risparmiare

Sembra contro intuitivo, ma il miglior modo di risparmiare è affidarsi a un professionista che sappia gestire al meglio tutti gli aspetti.

Un organizzataore di eventi, un wedding planner come noi di Mare Consulting Events è un’ottima scelta.

Ti chiederai perchè? Normalmente si pensa che avere un intermediario sia costoso, perchè al prezzo delle singole voci che gli affidi, dovrai avere un esborso per il professionista.

Vero, ma solo fino ad un certo punto, vediamo perchè!

Affidandoti ad un professionista avrai i seguenti risparmi:

 

risparmio di tempo

Spesso siamo immersi in 1000 cose da fare e organizzare un matrimonio assorbe molto tempo e molte energie, soprattutto nell’avvicinarsi all’evento: sopralluoghi, incontri, chiamate, visite… ore e ore di lavoro che un professionista affronta direttamente.

 

risparmio di ansia e stress

L’organizzazione di un matrimonio provoca per la maggior parte delle volte un enorme stress, continui cambi di programma, invitati bizzosi, litigi con i fornitori, ritardi nelle consegne, fornitori poco affidabili (dato che non avendo esperienza diretta non conosci esattamente di cosa hai bisogno…).

 

risparmio economico

Se ansia stress non ti spaventano e hai il tempo giusto, l’ultimo aspetto che si deve considerare è il risparmio economico!

ma come devo pagare una persona o un organizzatore di eventi in più e rispormio?

Esattamente risparmierai anche se devi pagare qualcuno in più!!

Un/a wedding planner o un organizzatore di eventi ha normalmente una pletora di fornitori e conoscenze con cui collabora che gli permette di avere un trattamento economico molto particolare.

L’organizzatore di eventi e/o la/il wedding planner possono ottenere sconti che alla fine arriveranno a te e spesso sono sconti molto interessanti.

immagina uno sconto del 5% sul catering: 100 persone x 110 Euro/persona = 11.000 Euro, il 5% sono 550 Euro!!!

Adesso pensa al viaggio di nozze, al vestito, alla location, i fiori, la musica, le auto…

Ecco perchè il costo di un organizzatore di eventi o un wedding planner sarà ampiamente ripagato ed anzi risparmierai.

 

Conclusioni: Quanto costa un matrimonio?

Il costo di un matrimonio può essere elevato: per circa 100 persone è necessario stimare un costo che parte da 20.000 euro.

Il limite superiore per organizzare un matrimonio, non esiste, si possono arrivare a spendere cifre oltre i 200.000 euro.

 

Richiedi subito informazioni per organizzare il tuo matrimoni a Castello Coppedè

Ho preso visione dell' informativa sulla privacy e presto il consenso a Mare Consulting S.r.l. e ai suoi partner al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Marketing.
acconsento al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Profilazione.
acconsento al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Comunicazione a terzi

Organizza il tuo matrimonio a Castello Coppedè

«Degli antichi castelli mi incuriosisce la vita che hanno visto passare e che in parte trattengono ancora. Chissà quanti sogni sono rimasti sulle torri.»